Lipari Island Meeting - 28 Aprile 2022

A Novembre 2020 il Comune di Lipari ha firmato un accordo di adesione al GTI Observatory con la categoria di “Green Island Member“.

L’ adesione è stata resa possibile grazie alla donazione da parte di Aeolian Islands Preservation Fund.

Il GTI Observatory è stato lanciato nel 2018 per supportare l’ideazione di progetti sostenibili nelle isole di tutto il mondo attraverso task force e studi, promuovere la collaborazione pubblico-privato, sviluppare nuove politiche di incentivazione, identificare opportunità di finanziamento, creare coalizioni per gare d’appalto coinvolgendo tutte le parti interessate.

Come previsto dall’accordo di adesione al GTI Observatory, il 28 aprile si terrà un meeting sull’isola di Lipari ospitato dal comune.

L’incontro si dividerà in due momenti, la sessione mattutina si focalizzerà sulle sfide in ambito acqua ed energia dell’isola di Lipari con l’obbiettivo di originare progetti e/o iniziative e vedrà il coinvolgimento degli esperti GTI del settore, le principali parti interessate locali, il Dipartimento dell’Energia e quello dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Sicilia, l’Università di Palermo, Aeolian Preservation Fund, la Soprintendenza Beni Culturali ed altri.

La sessione pomeridiana, aperta a tutti i membri del GTI Observatory, vedrà l’intervento da remoto dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e del Ministero della Transizione Ecologica per rappresentare gli esiti della mattinata e discutere alcune politiche specifiche per le isole non interconnesse, in primis della revisione del “Decreto Isole Minori” che dovrà essere pubblicata entro la fine 2022 e rimarrà in vigore per i prossimi 5 anni.